Suona la sveglia. Sono le 6:30 ed è sabato. Il mio giorno libero da impegni lavorativi. Dopo una veloce colazione ed essermi vestito con abiti sportivi, esco di casa e con la mia macchina percorro i circa 25 km che mi separano dal luogo dove trascorrerò il resto della mattina: il parco del Pineto, a…
Nel giugno 2018, una collaborazione tra parkrun UK e il Royal College of General Practitioners (l’albo dei medici di famiglia nel Regno Unito) ha contribuito al lancio dell’iniziativa che sensibilizza i medici di famiglia su parkrun in modo che loro possano promuoverlo anche tra i loro pazienti. Dopo quattro anni, più di 1.600 studi…
Jane (nome di fantasia) abitava in Ucraina quando la sua vita si è capovolta in un istante. Dopo essersi nascosta in un bunker, lei e sua madre hanno intrapreso il viaggio difficile verso l’Italia dove hanno trovato una famiglia che le avrebbe ospitate. Nel mezzo dell’instabilità, Jane ci racconta come la gentilezza della comunità…
Anne Hanley è contentissima di tornare a parkrun dopo essere stata sottoposta a cure e poi guarita dal cancro al seno. Qui ci racconta come si è sentita quando è tornata a parkrun. Ho iniziato a fare parkrun perché è stato un modo per tornare a fare attività fisica in maniera costante ed era…
Festeggiamo dieci anni di parkrun in Nuova Zelanda! Il 5 maggio 2012, 89 persone, compresi i volontari hanno partecipato al primo evento in assoluto all’argine del fiume a Lower Hutt. Lian e Noel de Charmoy hanno introdotto parkrun in Nuova Zelanda dopo essere andati a trovare il loro caro amico nonché fondatore di parkrun…
Il sabato 4 giugno, saremo molto felici di vedere gli eventi di parkrun unirsi per festeggiare la solidarietà, la gratitudine e tutte le cose che hanno a che fare con il senso di comunità – il cuore battente di parkrun. Certo, gli eventi di parkrun ci danno già un’opportunità fantastica per riunire le persone,…
Il periodo di transizione dalla vita militare alla vita civile può essere difficile, e parkrun crea l’opportunità perfetta per permettere alle persone di conoscere la loro comunità locale, fare nuove amicizie e creare una rete sociale al di fuori del mondo militare. Migliaia di persone in tutto il mondo in tutte le fasi della…
In tutte le parti del mondo i bambini e i ragazzi partecipano agli eventi di parkrun con le loro famiglie. Nel Regno Unito, Irlanda e Australia ci sono anche i junior parkrun, degli eventi di 2 chilometri per bambini e ragazzi dai 4 anni ai 14 anni che si svolgono ogni domenica mattina. Il…
A tre anni dal lancio di parkrun Giappone, ora ci sono 29 eventi sparsi in un paese composto da più di 7.000 isole. Gli eventi nella regione hanno anche aiutato con il progetto di recupero dopo lo tsunami del 2011. Haru e la parola giapponese per primavera, un momento nell’anno che simbolizza nuovi…
Gli eventi di parkrun creano una comunità sicura, accogliente e amichevole per tutti, sia che camminiate, che facciate jogging, corriate, siate volontari o spettatori o vogliate fare nuove amicizie. Vi incoraggiamo di condividere l’articolo di seguito con coloro che potrebbero trarre beneficio del supporto della comunità di parkrun. Una traduzione in ucraino dell’articolo…