Un sondaggio indipendente, effettuato nel Regno Unito, ottiene oltre 60.000 risposte e mostra che il volontariato ha un impatto maggiore sulla salute e sul benessere rispetto al semplice correre o camminare.
Il primo fine settimana di ottobre 2019 ha visto il 15 ° anniversario di parkrun. Per l’occasione, parkrun UK ha pubblicato i risultati di un sondaggio indipendente, a dimostrazione del fatto che la partecipazione a parkrun rende le persone più sane e più felici, non solo correndo o camminando.
Il sondaggio ha mostrato che un maggior numero di persone, tra quelle che si offrono come volontarie a parkrun, provano un maggiore senso di felicità rispetto a coloro che camminano o corrono.
parkrun è il più grande movimento di attività fisica al mondo e la ricerca è stata commissionata per quantificare i benefici per la salute e per il benessere che fornisce la partecipazione agli eventi di 5 km gratuiti, settimanali e cronometrati.
Condotto in modo indipendente dall’Advanced Wellbeing Research Center (AWRC) della Sheffield Hallam University, il sondaggio è stato inviato a tutti i parkrunner registrati di età superiore ai 16 anni, durante il mese di ottobre 2018, con il risultato di 60.694 compilazioni del sondaggio e 11 milioni di risposte a 47 domande.
Dopo aver partecipato a parkrun;
Coloro che si sono anche offerti volontari hanno riportato un miglioramento dell’84% della loro felicità, rispetto al 79% di tutti gli intervistati.
Ciò supporta la convinzione di parkrun che il volontariato migliora la salute e il benessere tanto quanto camminare o correre.
Anche i miglioramenti dei parkrunner che si sono identificati come precedentemente inattivi, al momento della registrazione a parkrun, sono stati maggiori – con l’81% che ha riportato miglioramenti della propria felicità rispetto al 79% di tutti gli intervistati.
Chrissie Wellington, responsabile globale per la salute e il benessere, ha dichiarato: “I risultati di questo ampio sondaggio sono estremamente entusiasmanti. Essi confermano le nostre ipotesi in merito ai benefici ad ampio raggio di parkrun per la salute fisica, emotiva e sociale.
È chiaro che il volontariato è di per sé un’attività incredibilmente positiva, con i maggiori guadagni di salute e benessere che si sono visti nelle migliaia di persone che si offrono come volontari a parkrun.
Le persone possono essere motivate da fattori altruistici, ma questa ricerca sostiene la nostra convinzione che fare il volontario a parkrun avvantaggia l’individuo in vari modi, così come la comunità di cui fanno parte.”
parkrun ha sede nel Regno Unito e gestisce oltre 300.000 persone in tutto il mondo, che partecipano ogni fine settimana a eventi gratuiti, socialmente focalizzati, che si svolgono in aree pubbliche all’aperto su percorsi di 5 km.
Attualmente ci sono più di 1900 eventi parkrun attivi in 21 Paesi del mondo.
Puoi trovare gli eventi parkrun italiani qui.
Per richieste su stampa e media, inviare una e-mail a: ukmedia@parkrun.com.
Chi non vorrebbere percorrere i 5km del parkrun con la lava bollente sotto i piedi? Vi diamo il benvenuto a Etna parkrun! Etna parkrun si trova a Monte Rossi dove sotti i piedi troverete le cenere nere di erruzioni passate, e sopra la testa i pini alti che forniscono ombra fitta su…
Mura di Lucca parkrun, si trova … a Lucca. Ma ancora meglio si trova propio sulle mura dell’antica città. Oggi giorno é impossibile pensare che quelle mura sono state progettate per avere una totale lunghezza di 4223 metri! Ma gli Event Director hanno trovato un modo geniale di aggiungere i 777m mancanti. Praticamente…