Fare qualsiasi cosa per la prima volta può far sentire nervoso chiunque, o metterlo a disagio. Ma a parkrun, dove tutti vengono incoraggiati ed aiutati, non c’è motivo di essere intimoriti.
Anche se si chiama parkrun, non vi è alcuna pressione nei confronti dei partecipanti per farli correre lungo il percorso di 5 km, e tutti sono invitati a camminare con il proprio ritmo, da soli, insieme alla famiglia o con gli amici.
Può succedere che le persone sentano parlare di “parkrun” o abbiano visto passare i partecipanti subito dopo la partenza, con alcuni corridori partiti a razzo, e si siano convinti che non faccia per loro; oppure si sentono troppo vecchi, non abbastanza in forma, o hanno dei bambini piccoli che prendono molto del loro tempo, o ancora sono infortunati o in fase di recupero.
Vogliamo ridimensionare la parte corsaiola di parkrun!
Una delle cose più belle di parkrun è l’inclusione, perciò ogni camminatore può far parte della nostra comunità, e tutti i volontari a parkrun sono pronti a mettere chiunque a proprio agio e a fornire aiuto quando necessario.
Ci sono così tanti vantaggi nel partecipare e uscire all’aria aperta. Per gli anziani, camminare migliora la salute del cuore, riduce il rischio di ictus e diabete, aiuta a prevenire l’osteoporosi e migliora l’equilibrio – e l’elenco potrebbe continuare!
Per coloro che si sentono a disagio con il loro corpo è il modo perfetto per iniziare a preoccuparsi della propria salute e incorporare lentamente l’attività fisica nella vita quotidiana mentre, coloro che si sono infortunati o si stanno riprendendo da un periodo di malattia, possono rafforzare le ossa, i muscoli e i tessuti molli con una camminata lenta leggera.
Carrozzine e passeggini sono ugualmente benvenuti a parkrun, e quanta serenità può dare a un bambino una passeggiata al sole e alla natura e a una madre la possibilità di ritrovarsi in un contesto amichevole e sicuro dove poter scambiare quattro chiacchiere con i compagni di camminata. Passeggiare a qualsiasi ritmo fornisce anche altri benefici alle neo mamme, che possono sviluppare forza e resistenza mentre si riprendono dalle conseguenze del parto.
Ma non fermiamoci ad un solo bambino! Portiamo tutta la famiglia! I bambini, dai quattro anni, possono essere registrati ufficialmente a parkrun e portare fuori la famiglia per la passeggiata del sabato mattina è il modo perfetto non solo di iniziare un fine settimana, ma di passare pure del tempo di qualità l’uno con l’altro.
Incoraggia i membri della tua famiglia e i tuoi amici a venire e a partecipare come camminatori. Forse molti non sono consapevoli del fatto che l’importante è partecipare e divertirsi e non importa affatto la qualità della performance. Potrebbero anche non essere consapevoli dell’atmosfera che si respira agli eventi parkrun, un’atmosfera semplice e difficilmente spiegabile, se non col termine “felice”.
I volontari non iniziano mai a smontare le attrezzature se non sono arrivati tutti e rimarranno ad incoraggiare fino all’ultimo camminatore che taglierà il traguardo.
Quindi, non importa quale sia il ritmo, tutti i camminatori sono sempre i benvenuti a parkrun, che piova, grandini o splenda il sole.
Chi non vorrebbere percorrere i 5km del parkrun con la lava bollente sotto i piedi? Vi diamo il benvenuto a Etna parkrun! Etna parkrun si trova a Monte Rossi dove sotti i piedi troverete le cenere nere di erruzioni passate, e sopra la testa i pini alti che forniscono ombra fitta su…
Mura di Lucca parkrun, si trova … a Lucca. Ma ancora meglio si trova propio sulle mura dell’antica città. Oggi giorno é impossibile pensare che quelle mura sono state progettate per avere una totale lunghezza di 4223 metri! Ma gli Event Director hanno trovato un modo geniale di aggiungere i 777m mancanti. Praticamente…