Con parkrun in pausa in tutto il mondo, molti si trovano ora di fronte alla nuova prospettiva di camminare, fare jogging o correre da soli.
Abbiamo messo insieme quattro semplici suggerimenti per aiutarti lungo la strada.
1. Inizia a poco a poco e sii gentile con te stesso.
Se non hai mai corso la distanza di 5k da solo, inizia con poco. Non completare tutti i 5 chilometri va bene lo stesso. Se hai appena iniziato, 5k possono sembrare una maratona.
Prova una distanza più breve, un ritmo più lento o esci semplicemente per stare fuori per un po’, se puoi. Se non puoi uscire, anche salire le scale o girare nella stanza più grande a tua disposizione sono buoni esercizi per iniziare a mettersi in forma.
Perché non provare una camminata veloce nel parco più vicino, o fare una passeggiata leggera e occasionalmente provare a fare jogging tra due lampioni?
parkrun è un posto dove tutti possono camminare, fare jogging o correre al proprio ritmo e, farlo da soli, non è diverso.
2. Mettiti a tuo agio
Non è necessario acquistare tanti accessori costosi per prepararti a camminare, fare jogging o correre.
È facile passare ore a cercare il kit ottimale e confondersi con tutte le opzioni disponibili.
Quando stai iniziando, tutto ciò che ti fa sentire più a tuo agio va benissimo. Ricorda anche di vestirti in base al clima.
Una playlist delle tue canzoni preferite può anche aiutare a motivarti. O perché non usare il tempo per sintonizzarsi su un nuovo podcast o ascoltare un audiolibro?
Inizia con una bella camminata lenta o una corsa leggera per aiutare il tuo corpo a essere più attivo.
3. Programma
Forse ti starai chiedendo come pianificare una passeggiata, un po’ di jogging o una corsa, se non lo hai mai fatto da solo. Perché non integrarlo in un’attività quotidiana? Se stai andando a fare la spesa, prova a camminare un po’ più velocemente o a correre per un tratto di strada.
Se fai ogni giorno una passeggiata con la tua famiglia, potresti provare a sfidarli per camminare velocemente verso un lampione vicino. Inserire delle attività nella routine quotidiana aiuta a prendere fiducia e a combattere le ansie.
Sono disponibili molti pianificatori di percorso online, se sei pronto a provare qualcosa di più. Camminare su un percorso pianificato oggi o quando sarai più allenato può aiutarti a rafforzare la tua sicurezza.
4. Parlane a qualcuno
Solo perché hai intenzione di camminare, fare jogging o correre da solo non significa che non puoi avere il supporto di familiari e amici.
Racconta a qualcuno vicino a te del tuo viaggio a piedi o di corsa. Saranno in grado di sostenerti virtualmente e magari anche di unirsi a te, nel rispetto delle attuali linee guida sul distanziamento sociale. È fantastico quando sei in grado di festeggiare i tuoi risultati con qualcuno.
Tutti hanno intrapreso un viaggio personale e forse anche il tuo amico sarà in grado di darti qualche consiglio.
Anche solo fare del movimento per un minuto può avere benefici per la tua salute e il tuo benessere. Sebbene potrebbe essere scoraggiante provare qualcosa di nuovo, ricorda che tutti hanno iniziato da zero.
Concentrati sul primo importante passo e chissà dove ti porterà mai quel percorso!
#amoparkrun
DAL BLOG “Podismo & Pellerun” – 1/3/2021 – articolo di Andrea Pelleriti. L’ultimo articolo proposto dal “nostro” blogger e parkrunner Andrea Pelleriti, in arte Pellerun, ci parla dell’iniziativa dei (non)parkrun, corse virtuali di 5 km proposte da parkrun ai tempi del Covid-19, che hanno avuto un discreto successo tra il popolo di parkrun, anche in Italia. L’articolo completo sul sito…
Ovunque tu ti trova nel mondo, è probabile che sia stato influenzato in qualche modo dalla pandemia COVID-19 (Coronavirus) che va avanti da circa un anno ormai. Sebbene sia stato chiarito che comunità diverse sono state influenzate in modi diversi, è stato un anno impegnativo per tutti. Tuttavia, man mano che progrediscono le vaccinazioni,…