Vita da parkrunner - 29th marzo 2021
received_822944398568900

(non)parkrun ?

Durante il lock-down ho completato 7 (non) parkrun correndo sia intorno a casa (abito a circa 20 km da Lucca) che sulle mura di Lucca, tracciato del parkrun locale.

Sfortunatamente, il lavoro mi porta all’estero 6 mesi l’anno, durante i quali mi mancano sia i miei compagni di corsa che le amicizie coltivate grazie a parkrun, se a questo si aggiunge il periodo di stop per pandemia !

Il mio ultimo parkrun “ufficiale” è stato a febbraio 2020, poco prima del lock-down 2020 che ha sospeso tutto ed è stato il mio 51° parkrun, un bel traguardo !

Spero di poter correre presto insieme a tutti voi il mio prossimo 52° parkrun “ufficiale”!

Steven Hayward

appassionato parkrunner di Lucca

 

Hai una storia, una frase, un pensiero legato al (non) parkrun ? inviacela e la pubblicheremo sul blog parkrun Italia!

Condividi con gli amici:

Matthew-Akpan-4-1

La sindrome di Asperger: il mio superpotere

La sindrome di Asperger, il superpotere di Matthew Akpan, lo ha visto diventare uno stimato parkrunner e completare alcune brillanti sfide per beneficenza in memoria di suo padre.   Corro dall’età di 13 anni, quando ho iniziato a frequentare il mio club podistico nel 2002. Dal mio primo parkrun nel 2008, ho completato oltre 330…

tess-boys-and-jaz-for-parkrun-1

Sei sempre benvenuta a parkrun

Andare a parkrun era non-negoziabile per Tess, ma col tempo si è disamorata e “si è sentita un peso”.   Dopo aver sentito parlare dell’iniziativa parkwalk è tornata a parkrun, sentendosi accolta e accettata all’interno della comunità.   Sono stata coinvolta a parkrun relativamente presto – ero persino sulla linea di partenza del primo parkrun…