(English translation below)
Un gioco di parole di quelli belli anglosassoni!
La pronuncia identica di two two e tutu in inglese ha fatto venire in mente un’opportunità ai nostri amici di Millwater da non perdere. Quando parkrun cade il 22 del mese (appunto, “two two“), Millwater parkrun in Nuova Zelanda lancia la sfida di correre in tutù (ovvero tutu in inglese). Quindi tutti in tutù!
Nel 2020, quando il 22 di agosto è stato un sabato, Roma Pineto parkrun e Mensola parkrun hanno tentato di render omaggio a questa tradizione con cammicorse NON parkrun in piccolissimi gruppi (in linea con le normi vigenti in quel momento), con risultati divertenti.
Abbiamo pensato che pure questo 22 maggio 2021 potremo partecipare da lontano a questa buffa tradizione, NON in veste parkrun ovviamente, ma come persone singole (ci vuole davvero coraggio!) o anche in gruppetti di 2 o 3 (quello che è permesso in quella data nelle vostre regioni/città ecc.). Sarebbe bellissimo poter condividere foto delle nostre iniziative con Millwater (vi ricordiamo che proprio loro hanno rappresentato l’Italia in occasione della riapertura di parkrun in Nuova Zelanda l’anno scorso, portando la nostra bandiera in giro per il percorso).
La formula perfetta per partecipare a distanza all’evento di Millwater noi lo penseremo nei prossimi giorni. Il vostro unico impegno per ora e procurarvi un tutù!
#22tutuitalia per la condivisione delle foto e dei video
____________________
(A translation of the above communication for our English speaking friends in New Zealand, and elsewhere)
It’s a fun wordplay in the English language!
The identical pronunciation of two two and tutu in English made our friends in Millwater, NZ, realise that this was a unmissable opportunity. When a parkrun falls on the 22nd of the month (two two – twenty two) the Millwater parkrun challenges all its walkers and runners to run in a tutu. Everyone tutu-ed up!
In 2020, the 22nd of August 2020 fell on a Saturday, and Roma Pineto parkrun and Mensola parkrun (both in Italy) tried to pay tribute to this tradition with NON parkrun walks and runs in small groups (as required by the laws in force at the time) with hilarious results.
So we thought that even on the upcoming 22nd May which should take part in this ridiculous tradition, NOT as parkrun of course (we are still closed) but as individuals out on our runs (and that takes real courage!) or in small groups of 2/3 people IF the local laws allow that at that time. It would be fantastic to be able to share the photos with Millwater (let us just remind you that Millwater parkrun represented Italy when the New Zeland parkruns reopened last year, and took our flag all around their route as they ran).
We are still figuring out the perfect way of setting this up to gatecrash Millwater’s event from a distance. In the meantime your only worry is to find a tutu!
#22tutuitalia to share photos and videos
Cinque chilometri. 5.000 metri. 500.000 centimetri. 5.000.000 millimetri. 3,1 miglia. Comunque lo si pensi, parkrun è la stessa distanza ogni settimana. Tuttavia, alcune settimane può sembrare molto, molto più lunga! Ecco cinque trucchi mentali per far sembrare il vostro parkrun settimanale più come una passeggiata, una corsetta o una corsa nel parco… …
La sindrome di Asperger, il superpotere di Matthew Akpan, lo ha visto diventare uno stimato parkrunner e completare alcune brillanti sfide per beneficenza in memoria di suo padre. Corro dall’età di 13 anni, quando ho iniziato a frequentare il mio club podistico nel 2002. Dal mio primo parkrun nel 2008, ho completato oltre 330…