È stato fantastico tornare a rivedere dieci eventi negli Stati Uniti sabato scorso, il sesto paese a vedere il riavvio degli eventi dalla sospensione di tutti i parkrun in tutto il mondo lo scorso marzo.
In totale, si sono svolti 725 eventi lo scorso fine settimana, con poco meno di 70.000 partecipanti che hanno camminato, fatto jogging, corso e fatto volontariato, tra cui quasi 3.500 persone che hanno partecipato a parkrun per la prima volta.
Il prossimo sabato non vediamo l’ora di veder tornare 30 eventi in Sud Africa, più altri sette eventi negli Stati Uniti, prima di un periodo molto intenso di riavvii.
Sebbene soggetti a possibili modifiche alle linee guida, prevediamo che eventi di diversi paesi riprenderanno nelle prossime settimane secondo il seguente programma:
12 giugno Polonia
19 giugno Danimarca
20 giugno Scozia (iniziano a tornare gli eventi junior)
26 giugno Inghilterra e Irlanda del Nord (da confermare)
3 luglio Scozia (da confermare)
In alcuni casi stiamo ancora aspettando alcuni chiarimenti per confermare ufficialmente un previsto riavvio. Se e quando avremo questi chiarimenti, forniremo ulteriori informazioni in questo aggiornamento settimanale, nonché attraverso i canali di comunicazione pertinenti per ciascun paese.
Nel frattempo gli eventi junior parkrun continuano a riprendere in Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord. E nonostante il ritardo nel ritorno degli eventi da 5k in Inghilterra, inizialmente previsto dal 5 giugno, siamo ora sempre più ottimisti sul fatto che un numero sufficiente di eventi avrà l’autorizzazione in tempo per ricominciare il 26 giugno.
Man mano che passano le settimane è chiaro che stiamo facendo progressi significativi e che la vita, in molti posti, sta iniziando a ritornare alla normalità.
Grazie mille per il vostro continuo supporto.
Tom Williams
Chief Operating Officer
parkrun Global
La sindrome di Asperger, il superpotere di Matthew Akpan, lo ha visto diventare uno stimato parkrunner e completare alcune brillanti sfide per beneficenza in memoria di suo padre. Corro dall’età di 13 anni, quando ho iniziato a frequentare il mio club podistico nel 2002. Dal mio primo parkrun nel 2008, ho completato oltre 330…
Andare a parkrun era non-negoziabile per Tess, ma col tempo si è disamorata e “si è sentita un peso”. Dopo aver sentito parlare dell’iniziativa parkwalk è tornata a parkrun, sentendosi accolta e accettata all’interno della comunità. Sono stata coinvolta a parkrun relativamente presto – ero persino sulla linea di partenza del primo parkrun…