DAL BLOG “Podismo & Pellerun” – 5/7/2021 – articolo di Andrea Pelleriti.
Appuntamento con gli articoli del “nostro” blogger e parkrunner Andrea Pelleriti, in arte Pellerun.
In questa occasione scopriamo la possibilità di camminare, anche a ritmo sostenuto, per stare bene e divertirci in maniera alternativa alla corsa, senza dimenticare la grande frequenza di camminatori a parkrun…
Buona lettura!
L’articolo completo sul sito del blog Podismo & Pellerun
La sindrome di Asperger, il superpotere di Matthew Akpan, lo ha visto diventare uno stimato parkrunner e completare alcune brillanti sfide per beneficenza in memoria di suo padre. Corro dall’età di 13 anni, quando ho iniziato a frequentare il mio club podistico nel 2002. Dal mio primo parkrun nel 2008, ho completato oltre 330…
Andare a parkrun era non-negoziabile per Tess, ma col tempo si è disamorata e “si è sentita un peso”. Dopo aver sentito parlare dell’iniziativa parkwalk è tornata a parkrun, sentendosi accolta e accettata all’interno della comunità. Sono stata coinvolta a parkrun relativamente presto – ero persino sulla linea di partenza del primo parkrun…