Vita da parkrunner - 4th agosto 2021

parkrun Italia in Inghilterra

jenny uk

parkrun Italia c’era alla ripartenza in Inghilterra. Davvero. Per la data del 24 luglio, per la grandissima riapertura di quasi tutti i parkrun inglesi (più di 500) io co-ED di Roma Pineto, Jenny, ero presente. Ecco il mio racconto.

 

“Sto ancora rileggendo l’email dei risultati per assicurarmi che è successo veramente. Il rilancio in Inghilterra ha preceduto Roma Pineto solo di una settimana ma trovandoci a Londra dopo 2 anni di assenza e 17 mesi senza parkrun, mio figlio Gabriele ed io non potevamo mancare.
Il nostro evento homerun Londinese di Mile End non è ancora partito ma siamo andati felicemente sotto la pioggia estiva al percorso campestre di Wanstead Flats, dove conosciamo l’ED (Paul Lewis) e tutto il fantastico team. Siamo stati accolti allegramente prima e durante la corsa con saluti da tutte le parti (che bello che siete venuti/Forza Azzurri ecc), come se fossero passate solo un paio di settimane. Un momento surreale ma al tempo stesso completamente normale e familiare. Facce incredule ma sorridenti, amici ritrovati dopo tanto tempo (Ooh hi! Come sei stato durante tutto questo tempo?) Nessuno voleva parlare troppo dei motivi per cui non ci siamo visti perché parkrun è il nostro posto sicuro e devo dire dal punto di vista tecnico ci siamo sentiti tranquilli, ha funzionato tutto benissimo con quasi 200 runners. Allora in Italia non dovremmo avere problemi.

 

 

Non essendo in forma ho deciso di correre chiacchierando con un’amica, Camilla e Gabriele soffrendo del fatto che ha 13 anni ha accompagnato Deborah che faceva la coda. In ogni caso eravamo in forte attesa di ricevere quel magico messaggio sul cellulare. Siamo andati a prendere un caffè distanziato all’aperto con il team mentre hanno risolto le solite anomalie con i risultati e poi c’è stata un’onda di emozione tra noi che abbiamo corso: “Hai completato il tuo 114° parkrun a Wanstead Flats… CONGRATULAZIONI per il tuo miglior tempo di quest’anno!”

 

Jenny Stripe

(A565447)

parkrun Italia Ambassador

Condividi con gli amici:

Aylesbury-190823-9900000000079e3c

I migliori consigli per ottenere un record personale

Inanzitutto, sappiamo tutti che parkrun significa partecipare, fare comunità, stare insieme all’aria aperta e magari prendere un caffè dopo. Ma a volte si vuole puntare a un record personale (PB)!   Condividiamo alcuni consigli del corridore di lunga distanza e regolare parkrunner australiano Steve Moneghetti su come vi potete dare le migliori possibilità di ottenere…

IMG_5657

Fare volontariato aiuta a diventare più sicuro

Simon Tobin è un medico a tempo pieno e parla regolarmente con centinaia di persone durante la settimana, ma ha paura di parlare in pubblico e balbetta quando è nervoso. Il volontariato a parkrun lo ha aiutato ad abituarsi a parlare con gruppi di persone, dandogli anche l’opportunità e la fiducia di partecipare a un’intervista…