Notizie, Vita da parkrunner - 26th agosto 2021

Mensola – Firenze – Terme – Lucca, di corsa!

Mensola - Firenze - Terme - Mura di Lucca

parkrun Italia si pregia di avere tante persone e personalità all’interno del gruppo dei runner e camminatori. Era già un gruppo forte e consolidato prima del 2020 e, piano, piano, sta tornando ad essere ancora più bello e interessante di prima, con l’aggiunta di tante persone nuove nei 5 parkrun (Uditore, Roma Pineto, Mensola, Terme, Treviso) attualmente attivi.
E aspettiamo di vedere chi saranno le persone nuove che arriveranno ai parkrun italiani!
Già guardiamo con curiosità ai nuovi frequentatori di Milano Nord parkrun, che ripartirà questo fine settimana!

 

Per esempio, a Mensola c’è Piero, 86 anni ed ex podista ultra, che tutt’ora macina 5km in poco più di 40 minuti! A Roma Pineto abbiamo l’arrivo di una famiglia intera di podisti, con mamma, papà, due fratelli e due sorelle! E ci saranno sicuramente tante altre storie nuove ancora da raccontare!

 

Ma ci sono anche degli elementi costanti che ritornano, che conoscevamo già prima del 2020. E poi quelli supercostanti. E poi quelli ultra costanti.

 

Uno di loro, a noi piace usare il soprannome di “parkrun ultra amico” (PUA per i veri amici) – amico costante e fedele di Firenze parkrun, nuovo amico e sostenitore delle corse Mensola NON parkrun nel periodo più buio, con tante presenze da volontario in entrambi i casi – già nel passato ha fatto la pazzia di collegare i 3 (a quei tempi) parkrun toscani, in un giorno solo … correndo! E nel 2021 vuole ripetere l’impresa ovviamente aggiungendo il 4° parkrun, Mensola (la seconda di Firenze).

 

PUA parte questo sabato il 28 agosto alle 6 di mattina da Mensola, per poi arrivare a Firenze alle Cascine. Segue il tiro lungo fino a Montecatini, e poi “dietro all’angolo” c’è Lucca, dove prevede di arrivare in tempo per mangiare una pizza!

 

PUA è un tipo “orso buono”. Barbato, con quel movimento a risparmio energetico, e uno sguardo verso l’orizzonte (perchè i suoi orizzonti sono sempre parecchio lontani) fa passo dopo passo senza mollare mai. Ma se osservi bene ha sempre un mezzo sorriso sulla labbra, si, perché PUA si diverte così! Con il caldo che ci regala agosto, con le distanze che sa affrontare solo lui, alle ore più improponibili, PUA gode proprio.

 

PUA corre da solo da sempre, ma avere qualcuno che gli fa un sorriso, un applauso, un saluto gli è un regalo. E vedrete quel mezzo sorriso diventare un sorrisone pieno da 32 denti stile Julia Roberts.

 

PUA collega i 4 quattro parkrun toscani oggi, ma un domani chissa? Collegamenti interregionali (come Trenitalia, ma sicuramente con meno ritardi, PUA è molto affidabile).

 

PUA non ha limiti (che noi conosciamo), quindi, se siete in zona (ce ne sono tante di zone) fate un applauso per PUA lungo il percorso, e gli urli “PUA tutt’Italia” … e si. Tutti i parkrun italiani – prossimo obiettivo!
PUA può!

 

WhatsApp Image 2021-08-24 at 23.53.24

 

Suzi Jenkins (A3896425)

parkrun Italia Ambassador

 

 

 

 

Condividi con gli amici:

Aylesbury-190823-9900000000079e3c

I migliori consigli per ottenere un record personale

Inanzitutto, sappiamo tutti che parkrun significa partecipare, fare comunità, stare insieme all’aria aperta e magari prendere un caffè dopo. Ma a volte si vuole puntare a un record personale (PB)!   Condividiamo alcuni consigli del corridore di lunga distanza e regolare parkrunner australiano Steve Moneghetti su come vi potete dare le migliori possibilità di ottenere…

IMG_5657

Fare volontariato aiuta a diventare più sicuro

Simon Tobin è un medico a tempo pieno e parla regolarmente con centinaia di persone durante la settimana, ma ha paura di parlare in pubblico e balbetta quando è nervoso. Il volontariato a parkrun lo ha aiutato ad abituarsi a parlare con gruppi di persone, dandogli anche l’opportunità e la fiducia di partecipare a un’intervista…