Il primo parkrun in Polonia si è svolto il 15 ottobre 2011.
Mentre il paese celebra il suo decimo anniversario di parkrun, diamo uno sguardo ad alcuni momenti speciali.
Quando nell’autunno del 2011, cinque partecipanti sono arrivati nella primissima location polacca: parkrun Gdynia, nessuno era in grado di prevedere quale sarebbe stato il futuro dell’iniziativa globale parkrun in Polonia. Sono passati ormai dieci anni dall’inaugurazione di parkrun nel Paese, avvenuta il 15 ottobre 2011. Dopo un decennio di crescita, i partecipanti possono scegliere tra oltre 80 eventi sparsi nel nord, sud, est e ovest del Paese.
Che cambiamento abbiamo visto in parkrun Polska in questi dieci anni? Il cambiamento riguarda principalmente l’idea stessa di parkrun. Gli eventi inizialmente hanno attirato principalmente i corridori. Ma, dopo un certo numero di anni, sono diventati ora dei veri eventi della comunità che vedono partecipanti camminatori, jogger, corridori e volontari di tutte le età, abilità e provenienza.
Ma facciamo un passo indietro all’inizio. Dopo Gran Bretagna e Irlanda, Danimarca, Nuova Zelanda e Australia, la Polonia è diventata il quinto Paese, e allo stesso tempo il primo in questa parte d’Europa, ad accogliere parkrun. Questa iniziativa si è rivelata una novità assoluta nel panorama dell’attività fisica polacca e ha iniziato il suo viaggio di città in città, riunendo gli appassionati degli eventi organizzati dai partecipanti per i partecipanti.
L’iniziativa si è sviluppata gradualmente. Da Gdynia, dove è stata creata la prima sede nel 2011, parkrun si è estesa alla vicina Danzica, poi a Łódź e Poznań. Alla fine del 2013, c’erano già 10 eventi parkrun e nei 12 mesi successivi sono comparsi altri 5 puntini parkrun sulla mappa polacca. Nel 2015 il numero di location è raddoppiato, passando da 15 a 30, e parkrun ha davvero messo le ali, fino a marzo 2020, quando i nostri eventi sono stati sospesi a causa della pandemia, offrendo ai partecipanti l’opportunità di unirsi a parkrun in 74 location. Il ritorno di parkrun nel giugno 2021 ha prodotto altre 7 nuove location, portando il numero dei nostri eventi settimanali del sabato a 81.
Per alcuni mesi, come negli altri paesi parkrun, la pandemia ha cambiato la natura del nostro lavoro. Nonostante la sospensione dei nostri eventi, non abbiamo mai perso la fiducia che ci saremmo potuti ritrovare nei parchi e nei boschi.
Quel giorno speciale è arrivato il 12 giugno 2021. Da allora, siamo stati in grado di organizzare eventi del sabato, camminare, fare jogging, correre e fare volontariato con i nostri amici, scattare foto preferite nelle cornici di parkrun e trarre soddisfazione dallo stare insieme all’aria aperta .
Che aspetto ha parkrun Polonia in numeri? In 10 anni parkrun è diventata la più grande iniziativa di questo tipo nel paese. Ci stiamo lentamente avvicinando al numero record di 15.000 eventi all’anno e, finora, 72.000 partecipanti hanno tagliato il traguardo 800.000 volte.
parkrun è stato supportato da quasi 12.000 volontari di tutte le età. La differenza di età tra il nostro partecipante più giovane e quello più anziano è di 88 anni! Il 27 dicembre 2015, un totale di 1110 persone hanno preso parte al nostro evento a Poznań per commemorare l’anniversario della rivolta della Grande Polonia – è stata la nostra maggiore partecipazione fino ad ora.
I nostri eventi settimanali del sabato possono essere meglio definiti da sedici parole chiave che uniscono tutti noi: energia positiva, passione, relazioni, inclusione, famiglia, amicizie, endorfine, sorrisi, comunità, incontro, dare il cinque, felicità, freschezza, attività, potere, impegno.
Oggi è difficile immaginare la Polonia senza parkrun, senza celebrazioni dei traguardi della camminata, del jogging, della corsa e del volontariato. Sarebbe difficile non menzionare le mattine in cui migliaia di partecipanti vengono semplicemente per stare con altre persone, sorridere loro, parlare delle loro vite e dare ascolto.
La magia di parkrun funziona con tutte le condizioni atmosferiche, nonostante il caldo torrido estivo, la pioggia autunnale, la burrasca invernale o il gelo primaverile. Come negli altri paesi, molti hanno migliorato la loro qualità di vita, hanno trovato amici e si sentono più sani e felici. Possedere una maglietta importante ti dà un senso di orgoglio mentre lo slogan “È sabato, deve esserci parkrun” porta un sorriso sul tuo viso!
#loveparkrun
Inanzitutto, sappiamo tutti che parkrun significa partecipare, fare comunità, stare insieme all’aria aperta e magari prendere un caffè dopo. Ma a volte si vuole puntare a un record personale (PB)! Condividiamo alcuni consigli del corridore di lunga distanza e regolare parkrunner australiano Steve Moneghetti su come vi potete dare le migliori possibilità di ottenere…
Simon Tobin è un medico a tempo pieno e parla regolarmente con centinaia di persone durante la settimana, ma ha paura di parlare in pubblico e balbetta quando è nervoso. Il volontariato a parkrun lo ha aiutato ad abituarsi a parlare con gruppi di persone, dandogli anche l’opportunità e la fiducia di partecipare a un’intervista…