La ripresa di parkrun in Italia, dopo la lunga sospensione a causa della pandemia, ha permesso finora di riaprire 13 dei 18 eventi potenzialmente attivi in Italia.
Attendiamo che maturino le condizioni affinché anche gli altri 5 eventi possano riaprire.
Intanto non ci fermiamo nel cercare altre possibili offerte per nuovi eventi che potrebbero aprire in altre parti del nostro territorio.
Inserisci la tua località preferita sulla mappa parkrun!
Negli ultimi mesi abbiamo ricevuto richieste di informazioni sull’organizzazione di ulteriori eventi parkrun in diverse località italiane e stiamo dando la nostra assistenza per aiutare i gruppi locali di volontari a mettere in pratica queste richieste.
La mappa sottostante mostra lo stato attuale di parkrun in Italia. C’è un segnalino vicino a dove vivi tu? Se così fosse, vuol dire che qualcuno della tua zona ci ha contattato e sta attivamente lavorando per cercare di avviare un evento parkrun da quelle parti. Potresti forse dare la tua disponibilità per poter formare un gruppo di volontari e dare inizio a questa fantastica avventura.
Ci sono stati tanti altri contatti in precedenza, ma abbiamo voluto mostrare solo le località dalle quali sono pervenute richieste tangibili nei confronti di parkrun, e che risultano tuttora interessate.
Ovviamente, c’è ancora tanto spazio per inserire altri eventi sulla nostra mappa parkrun! Aprire un nuovo evento parkrun non è affatto difficile: prima di tutto, hai bisogno di un gruppo di persone pronte ad aiutarti nella preparazione e nella gestione dell’evento. Oltre alla squadra di volontari, abbiamo bisogno di un percorso adeguato e dell’autorizzazione ufficiale, da parte dell’ente proprietario/gestore del terreno, ad organizzare settimanalmente l’evento.
E poi? Cos’altro bisogna prevedere per avviare un parkrun?
Puoi fare riferimento a questa guida per conoscere tutto quello che serve e, se decidi di andare avanti, puoi inviare la tua candidatura utilizzando questo link: https://www.parkrun.com/about/start-your-own-event/
In ogni fase della tua avventura non sarai mai lasciato solo. I nostri ambasciatori di parkrun in Italia e i direttori degli eventi attivi nel nostro territorio ti daranno tutto il supporto necessario e metteranno a tua disposizione la loro esperienza.
parkrun è possibile grazie al contributo di tutti!
Spesso ci viene chiesto se avviare un evento parkrun comporti un impegno costante ogni sabato. La risposta è NO! parkrun è un’iniziativa che viene adottata e portata avanti da una comunità e non poggia mai sulle spalle di una sola persona: ecco perché hai bisogno di una squadra intorno a te. Più grande è il numero di persone di una stessa zona che si riescono a coinvolgere e più facile sarà organizzare un nuovo evento parkrun.
Non trovi un segnalino vicino alla tua zona di residenza e non te la senti di fare da solo? Non ti preoccupare! Abbiamo sempre piacere di sentirti, per prendere in considerazione la tua proposta e cercare di raccogliere altre disponibilità di gente vicino a te.
L’obiettivo sarebbe quello di avere almeno un evento parkrun in ogni regione. Ce la possiamo fare? Dipende anche da te…
Se vuoi saperne di più, puoi anche scrivere qui. Restiamo in attesa di un tuo contatto!
Inanzitutto, sappiamo tutti che parkrun significa partecipare, fare comunità, stare insieme all’aria aperta e magari prendere un caffè dopo. Ma a volte si vuole puntare a un record personale (PB)! Condividiamo alcuni consigli del corridore di lunga distanza e regolare parkrunner australiano Steve Moneghetti su come vi potete dare le migliori possibilità di ottenere…
Simon Tobin è un medico a tempo pieno e parla regolarmente con centinaia di persone durante la settimana, ma ha paura di parlare in pubblico e balbetta quando è nervoso. Il volontariato a parkrun lo ha aiutato ad abituarsi a parlare con gruppi di persone, dandogli anche l’opportunità e la fiducia di partecipare a un’intervista…