Alicia Hopper è un’infermiera che ha sempre incoraggiato gli altri ad avere un dialogo aperto sulla salute mentale ma quando si trattava della sua salute mentale, inizialmente ha avuto difficoltà. Alicia descrive come è arrivata ad accettare la sua salute mentale e come fare parte di parkun l’ha aiutata a gestirla.
Quando avevo circa 25 anni mi è stata diagnosticata la depressione clinica.
E’ stata fatta in un momento dove tutto stava andando benissimo nella mia vita. Avevo un ottimo lavoro, un fantastico fidanzato e stavamo organizzando il nostro matrimonio. Sarei dovuta essere molto felice, invece, a parte andare al lavoro, non riuscivo ad alzarmi dal divano. Mi sono resa conto finalmente che non era normale e quindi sono andata dal mio medico curante. Mi è stata diagnosticata la depressione e ho iniziato a prendere gli antidepressivi.
Nonostante fossi un’infermiera che parlava sempre con i pazienti di come non bisogna vergognarsi della salute mentale o le malattie mentali, io continuavo a vergognarmi del fatto che dovevo assumere gli antidepressivi, sentendomi come se avessi fallito in qualche modo.
Tuttavia, quando ho ammesso a me stessa di avere la depressione e mi è stata fatta la diagnosi, mi si è tolto un peso enorme. Appena ho saputo che c’era qualcosa che non andava potevo farci qualcosa.
Di conseguenza, ho iniziato a concentrarmi di più sul mio benessere fisico e mentale. parkrun mi ha aiutato tanto a mantenere una buona salute mentale.
parkrun offre stabilità, si svolge ogni sabato mattina, alla stessa ora e visto che la comunità è così accogliente e sicura se non dovessi avere uno stato d’animo positivo, posso andarci lo stesso e sedermi con i miei amici o camminare con loro. Non vengo giudicata. E’ uno spazio sicuro.
Avrò sempre la depressione. La vedo come una malattia cronica, come qualcuno che ha il diabete o una malattia cardiaca o una malattia renale. E’ una cosa alla quale devo pensare e gestire con una serie di strumenti nel cassetto.
Ci sono state giornate negli anni passati quando non volevo camminare, quindi mi sono seduta insieme ai volontari. Ho detto ‘guarda, perché non aiuto a sistemare i token’ o ‘vado a prendere i caffè per i volontari’. Ciò significa che sono ancora in compagnia delle persone ma non devo dare nessuna spiegazione.
In fin dei conti, parkrun è sinonimo di comunità.
Alicia Hopper
Inanzitutto, sappiamo tutti che parkrun significa partecipare, fare comunità, stare insieme all’aria aperta e magari prendere un caffè dopo. Ma a volte si vuole puntare a un record personale (PB)! Condividiamo alcuni consigli del corridore di lunga distanza e regolare parkrunner australiano Steve Moneghetti su come vi potete dare le migliori possibilità di ottenere…
Simon Tobin è un medico a tempo pieno e parla regolarmente con centinaia di persone durante la settimana, ma ha paura di parlare in pubblico e balbetta quando è nervoso. Il volontariato a parkrun lo ha aiutato ad abituarsi a parlare con gruppi di persone, dandogli anche l’opportunità e la fiducia di partecipare a un’intervista…