Purtroppo si è concluso il mese di ottobre, ma che mese che è stato con la celebrazione di parkwalk a parkrun!
Negli ultimi cinque fine settimana abbiamo accolto un incredibile 10.000 nuovi camminatori a parkrun, in più abbiamo motivato 8.000 parkrunner già presenti a farsi coinvolgere nel divertimento di parkwalk. Questo significa che nel mese di ottobre si sono completate un impressionante 100.000 passeggiate a parkrun.
Sebbene #parkwalk si è svolto nell’arco di un mese, speriamo che l’impatto durerà molto più a lungo – in modo che possa fare luce su come parkrun può essere un’ottima alternativa per le persone che vogliono essere attivi in compagnia e che desiderano fare parte di una comunità positiva e di supporto quando e come vogliono.
I parkwalker sono destinati a restare!
Molto probabilmente hai visto i nuovi volontari che hanno fatto i parkwalker questo mese e siamo molto felici di rivelare che questo ruolo è destinato a restare!
Finora più di 7.000 persone hanno indossato il nuovo gilet celeste di parkwalker e hanno incoraggiato e supportato i camminatori presenti agli eventi parkrun in tutto il mondo.
I camminatori saranno sempre benvenuti a parkrun e i volontari che fanno i parkwalker, soltanto con la loro presenza, riescono a far capire a quelle persone che non hanno ancora partecipato la natura inclusiva di parkrun.
Per festeggiare un mese fantastico, abbiamo raccolto alcuni commenti che ci sono piaciuti dai social che raccontano il significato di parkwalk per voi…..
Camminare a parkrun è qualcosa per il quale sono molto grata perché posso riprendere i contatti con i miei amici di corsa, anche se non posso tenere il loro passo. Adoro il fatto che non ha importanza la velocità, sarai sempre incoraggiato e motivato lungo tutto il percorso!
Jenny Layland
Dopo essermi fratturata il collo in un incidente d’auto ho dovuto indossare un Halo-Vest (un gilet con un alone di metallo che immobilizza la colonna vertebrale). Sconvolta dalla possibilità di non poter partecipare a parkrun per più di 6 mesi ho deciso invece di camminare.
Il supporto che ho ricevuto dalla comunità a parkrun è stato fantastico e a nessuno dava fastidio il tempo che ci impiegavo. Ora posso pensare ad un momento nel futuro quando potrò correre anche molto lentamente.
Terry Gaunt
Cammino a parkrun da quando parkrun è tornato dopo la pandemia Covid.
Dato che non posso correre più, trovo che sia un ottimo modo per respirare un pò di aria fresca e fare un pò di sport. In più, visto che spesso faccio il camminatore di coda, è un modo fantastico per fare due chiacchiere con altri parkrunner e incoraggiare tutti gli altri.
Jane Oliver
Ho rinunciato a correre parecchi anni fa quando ho scoperto di avere l’osteoartrite.
Dopo aver subito due interventi di protesi d’anca e aver adottato un cane abbandonato, mi sono messo di nuovo in movimento, ma non avevo pensato di riprendere con parkrun. Pensavo che se caminassi sarei stato un peso per gli altri.
Mia nipote mi ha proposto di andare insieme al nostro parkrun locale. All’inizio ero un pò dubbioso ma lei mi ha assicurato che ci sarebbero state tante persone che avrebbero camminato e che non viene visto male dagli altri.
Non potevo essere più sorpreso. C’era un camminatore di coda di nome Carole che mi ha assicurato ridendo che non sarei stato l’ultimo perché quell’onore spettava a lei e che ci sarebbero stati altri partecipanti che avrebbero camminato pure.
Sono talmente contento che io, un signore di più di 70 anni insieme al suo compagno fedele possa partecipare a parkrun.
Paul Fulbrook
Ho fatto parkwalk a parkrun ed è stato un ottimo modo per iniziare la mia giornata.
Reyhana Layer
I parkwalked and loved it! Looking forward to doing it all again this Saturday.
Branka Maria
Ho fatto parkwalk e mi è piaciuto molto! Non vedo l’ora di farlo nuovamente questo sabato.
Simon Mole
#loveparkrun
La sindrome di Asperger, il superpotere di Matthew Akpan, lo ha visto diventare uno stimato parkrunner e completare alcune brillanti sfide per beneficenza in memoria di suo padre. Corro dall’età di 13 anni, quando ho iniziato a frequentare il mio club podistico nel 2002. Dal mio primo parkrun nel 2008, ho completato oltre 330…
Andare a parkrun era non-negoziabile per Tess, ma col tempo si è disamorata e “si è sentita un peso”. Dopo aver sentito parlare dell’iniziativa parkwalk è tornata a parkrun, sentendosi accolta e accettata all’interno della comunità. Sono stata coinvolta a parkrun relativamente presto – ero persino sulla linea di partenza del primo parkrun…