Vi siete mai chiesti chi ha completato più parkrun in assoluto, o chi ha accumulato più crediti per il volontariato? Vi presentiamo Darren Wood e Nicki Clark!
Alcuni di voi vi sorprenderete a sapere che nessuno dei due parkrunner fu presente al primo parkrun nel 2004. Ma da quando Darren e Nicki iniziarono a partecipare, non hanno mai guardato indietro. Ecco il motivo perché.
Darren Wood
Non mi presentai al primo parkrun in assoluto, ma partecipai al secondo evento. Ora, 18 anni dopo, ho partecipato a 826 parkrun in quasi 80 luoghi diversi, e ho accumulato più di 520 crediti per il volontariato. Inoltre, sono diventato uno dei direttori dell’evento a Edenbrook County parkrun.
Dai parkrun della Finlandia, la Polonia, North Carolina ai parkrun nei carceri, ho girato i parkrun in tutto il mondo. La cosa che adoro di parkrun è che uguale ovunque si va, in qualsiasi paese del mondo ti trovi. Troverai sempre la stessa comunità accogliente.
Ho pure partecipato a parkrun con le stampelle dopo un intervento chirurgico al piede!
Quando iniziai a partecipare a parkrun, il mio obiettivo personale era la velocità e ottenere il mio tempo migliore. Gradualmente, mi sono reso conto che il senso di comunità ha più importanza a parkrun. E’ un’opportunità per passare tempo con la mia famiglia e i miei amici e fare nuove amicizie.
Negli anni parkrun è anche stato di grande aiuto per la mia salute mentale.
Per me, il sabato e la domenica sono dedicati a parkrun. Manca poco ai 1.000!
Nicki Clark
Sono un corridore molto riluttante, ma sono un volontario molto entusiasta con più di 860 crediti a parkrun.
La comunità parkrun è un luogo fantastico, inclusivo, di supporto e accogliente. Fare volontariato mi mette al centro della comunità ogni settimana. E’ molto incoraggiante avere un motivo per cui alzarmi e passare così tanto tempo all’aria aperta, e mi dà tante soddisfazioni sapere che così tante persone beneficiano di qualcosa di cui faccio parte.
parkrun è una parte importante della mia vita, e tanti dei miei amici più cari sono amici conosciuti a parkrun – se riesci a sopravvivere al periodo invernale e sopportare i vestiti bagnati, la segnaletica malconcia, le dita intorpidite e un elenco di volontari bagnato e disintegrato insieme ad una squadra che continua a ridere, allora puoi sopravvivere a tutto!
Ho svolto quasi tutti i ruoli del volontario – (tranne pacer, interprete della lingua dei segni durante il briefing, guida per partecipanti non-vedenti e lead bike cioè il ciclista che fa da guida ai partecipanti) ed è difficile decidere qual è il mio preferito.
Mi diverto a fare il direttore di corsa perché mi trovo nel mezzo dell’azione (forse perché per natura mi piace dare ordini). Mi piace molto fare il cronometrista, perché richiede concentrazione, e fare l’addetto scanner significa che hai la possibilità di chiacchierare con tante persone. Mi piace anche fare il marshal perché praticamente per un’ora posso gridare a squarciagola senza che gli altri si lamentino del rumore – a volte è molto catartico.
A Riddlesdown parkrun, il mio parkrun locale, la lista dei volontari è sempre piena – la squadra a Riddlesdown è grande e simpatica!
Per me, fare volontariato non significa arrendersi alla corsa, significa semplicemente partecipare in un modo diverso – si facilita la partecipazione degli altri e si contribuisce alla longevità dell’evento.
#loveparkrun
Chi non vorrebbere percorrere i 5km del parkrun con la lava bollente sotto i piedi? Vi diamo il benvenuto a Etna parkrun! Etna parkrun si trova a Monte Rossi dove sotti i piedi troverete le cenere nere di erruzioni passate, e sopra la testa i pini alti che forniscono ombra fitta su…
Mura di Lucca parkrun, si trova … a Lucca. Ma ancora meglio si trova propio sulle mura dell’antica città. Oggi giorno é impossibile pensare che quelle mura sono state progettate per avere una totale lunghezza di 4223 metri! Ma gli Event Director hanno trovato un modo geniale di aggiungere i 777m mancanti. Praticamente…