Vita da parkrunner - 2nd febbraio 2023

Focus – Etna parkrun

310722703_796943498396031_5687357370588239919_n

Chi non vorrebbere percorrere i 5km del parkrun con la lava bollente sotto i piedi?

 

Vi diamo il benvenuto a Etna parkrun!

 

IT_Febwk1_photo1

 

Etna parkrun si trova a Monte Rossi dove sotti i piedi troverete le cenere nere di erruzioni passate, e sopra la testa i pini alti che forniscono ombra fitta su una buona parte del percorso. In lontanza potete vedere anche il cratere attualmente attivo spesso fumicante, e da un lato anche la distesa urbana di Catania e il mare Ionio. Correre sulle pendenze di uno dei volcani più attivi nel mondo effettivamente non ha paragoni.

 

Etna parkrun si trova su un versante di Monte Rossi e gira, due anelli distinti, intorno a un vecchio cratere ormai inattivo. Ci sono tratti del percorso che sono più larghi, e in alcuni punto si ristringe al minimo.

307315659_778165956940452_1312738831217706495_n

 

Il centro abitato più vicino è Nicolosi e una bella camminata di circa 3km vi porta propio alla partenza, oppure potete prendere l’autobus pubblico, o arrivare in macchina. Se capitate in Sicilia, non potete mancare dal suggestivo percorso di Etna parkrun! Aggiungiamo che è più probabile scivolare su un pigno che scappare dalla lava bollente (che comunque potrebbe togliere minuti dal PB!)

 

IT_Febwk1_photo2

 

Il team di Etna parkrun vi aspetta.

Condividi con gli amici:

Italy 3

Cinque trucchi mentali per il tuo prossimo parkrun

Cinque chilometri. 5.000 metri. 500.000 centimetri. 5.000.000 millimetri. 3,1 miglia. Comunque lo si pensi, parkrun è la stessa distanza ogni settimana.   Tuttavia, alcune settimane può sembrare molto, molto più lunga!   Ecco cinque trucchi mentali per far sembrare il vostro parkrun settimanale più come una passeggiata, una corsetta o una corsa nel parco…  …

Matthew-Akpan-4-1

La sindrome di Asperger: il mio superpotere

La sindrome di Asperger, il superpotere di Matthew Akpan, lo ha visto diventare uno stimato parkrunner e completare alcune brillanti sfide per beneficenza in memoria di suo padre.   Corro dall’età di 13 anni, quando ho iniziato a frequentare il mio club podistico nel 2002. Dal mio primo parkrun nel 2008, ho completato oltre 330…