Vita da parkrunner - 24th febbraio 2023

Non è mai troppo tardi per parkrun

Jan-Stachow-blog-cover

Jan Stachow è un maggiore dell’esercito polacco in pensione di 94 anni che ha recentemente completato la sua 400esima parkrun a Cracovia, diventando così il più anziano parkrunner al mondo a vantare un simile risultato! 

 

Jan amava praticare sport fin da giovane, tra cui: salto con l’asta, ginnastica, scherma, nuoto, salto con il paracadute, sci e, poco prima di compiere 70 anni, ha iniziato la sua avventura con la corsa su lunga distanza, quando ha completato la sua prima maratona.

 

PArkrun photos

 

Ad oggi, Jan ha collezionato molte altre maratone, ma la gioia più grande gli viene dalle corse di beneficenza e dagli eventi settimanali di parkrun a Cracovia.

 

“Ho uno stile di vita così”, ammette. “Alcune persone pensano che io stia scherzando, ma… questa è la mia vita! Non mi costringo a fare nulla. Non vedo l’ora di incontrare altre persone e di poter correre insieme”.

 

“Non posso passare un sabato senza partecipare a parkrun”, dice Jan, “anche se ho in programma qualche altra attività, la rimando perché ho il mio parkrun. È così che si inserisce nel mio allenamento”.

 

Jan-Stachow-photo-2

 

E aggiunge: “Le persone che partecipano a parkrun sono semplicemente fantastiche. Sono il tipo di persone che vorresti avere sempre intorno, ovunque tu vada”.

 

“Vedo l’entusiasmo delle persone che mi ammirano perché faccio parkrun alla mia età, mentre io non vedo nulla di speciale. È quello che sono. Mi piace molto la cordialità dei partecipanti quando arrivo verso la fine e mi aspettano”.

 

Zrzut-ekranu-2023-02-8-o-13.46.00

 

Jan è alla costante ricerca di opportunità per muoversi, camminando e correndo per circa 50 chilometri ogni settimana. È un’ispirazione per gli altri e un esempio perfetto del fatto che non è mai troppo tardi per iniziare la propria avventura con l’attività fisica e con parkrun!

 

#loveparkrun

Condividi con gli amici:

Italy 3

Cinque trucchi mentali per il tuo prossimo parkrun

Cinque chilometri. 5.000 metri. 500.000 centimetri. 5.000.000 millimetri. 3,1 miglia. Comunque lo si pensi, parkrun è la stessa distanza ogni settimana.   Tuttavia, alcune settimane può sembrare molto, molto più lunga!   Ecco cinque trucchi mentali per far sembrare il vostro parkrun settimanale più come una passeggiata, una corsetta o una corsa nel parco…  …

Matthew-Akpan-4-1

La sindrome di Asperger: il mio superpotere

La sindrome di Asperger, il superpotere di Matthew Akpan, lo ha visto diventare uno stimato parkrunner e completare alcune brillanti sfide per beneficenza in memoria di suo padre.   Corro dall’età di 13 anni, quando ho iniziato a frequentare il mio club podistico nel 2002. Dal mio primo parkrun nel 2008, ho completato oltre 330…