Questa settimana guardiamo indietro agli ultimi 10 anni del Programma Ambassador di parkrun.
Il ruolo di Ambassador consente a un maggior numero di persone di partecipare a parkrun, di condividere le proprie conoscenze e di sostenere la salute e la felicità della propria comunità.
Scoprite come tutto è iniziato, cosa fa un Ambassador e quali risultati abbiamo raggiunto insieme.
Innanzitutto, cos’è il Programma Ambassador?
Creato originariamente nel 2013 con circa 30 Ambassador, le comunità di parkrun sono ora supportate da oltre 700 Ambassador che ricoprono 14 ruoli unici in oltre 20 Paesi.
Si tratta di una rete di supporto di volontari altamente impegnati, energici e dedicati che si sono candidati per una serie di ruoli diversi attraverso un processo di reclutamento formale. Provengono da un’ampia gamma di esperienze e prospettive. Nel vero senso della parola ‘Ambassador’, sono i custodi, i sostenitori, i protettori e i campioni di parkrun!
Perché abbiamo degli parkrun Ambassadors?
Gli Ambassadors sostengono e formano i nostri team di eventi, realizzano e attivano nuovi eventi, aumentano la partecipazione, ci aiutano a tradurre i documenti e a tenere al sicuro le nostre comunità. Questo sostegno permette a parkrun di esistere e di crescere.
Molto di ciò che aiutano a realizzare non può essere quantificato, come ad esempio il coinvolgimento di oltre 8.000.000 di parkrunner registrati in tutto il mondo. Ecco solo alcuni esempi del loro contributo:
Cosa c’è di bello nell’essere un Ambassador?
Come Ambassador sei coinvolto in parkrun a un livello più ampio e profondo e puoi vedere come si svolge tutto dall’interno. Si lavora a fianco dei colleghi ambassador e del personale di parkrun, aiutando l’organizzazione a realizzare la sua missione di rendere il mondo più sano e felice.
Inoltre, ti permette di sviluppare le vostre competenze e di acquisirne di nuove: una cosa fantastica da inserire nel vostro curriculum!
Come si diventa Ambassador?
Non esiste un tipico Ambassador di parkrun: persone di ogni età, sesso e provenienza culturale sono ambassador di parkrun. La maggior parte di loro è appassionata, sicura di sé, dinamica e con una forte capacità di comunicazione.
I potenziali Ambassador si candidano online e seguono un processo di valutazione con lo staff di parkrun. I ruoli di Ambassador includono:
Per saperne di più sui ruoli, consultare il nostro Volunteer Hub.
Siete interessati?
Siamo sempre alla ricerca di nuovi Ambassador. Se siete interessati a scoprire quali ruoli di Ambassador sono disponibili nella vostra regione, contattate eventsupport@parkrun.com.
Grazie Ambassadors!
#loveparkrun
Simon Tobin è un medico a tempo pieno e parla regolarmente con centinaia di persone durante la settimana, ma ha paura di parlare in pubblico e balbetta quando è nervoso. Il volontariato a parkrun lo ha aiutato ad abituarsi a parlare con gruppi di persone, dandogli anche l’opportunità e la fiducia di partecipare a un’intervista…
Joanna Dudziak vive a Londra ed è la direttrice di corsa di due eventi parkrun. Quando si è trasferita in città, partecipare a parkrun ha dato a Joanna l’opportunità di conoscere la sua comunità e di godersi le diverse località di parkrun con il suo amico ipovedente. Joanna scrive di come parkrun l’abbia aiutata…