L’estate è ufficialmente arrivata! Con le alte temperature che ci aspettano, abbiamo raccolto i nostri cinque migliori consigli per aiutarvi a partecipare a parkrun sotto il sole.
1. Indossate vestiti adatti alle temperature
Quando le temperature iniziano a salire, bisogna fare attenzione a non surriscaldarsi mentre si cammina, si fa jogging, si corre o si fa volontariato.
È meglio indossare indumenti leggeri e traspiranti, che aiutano ad allontanare il sudore dal corpo, e permettono un controllo efficace della temperatura. Indossare un cappello è un buon modo per mantenere la testa fresca e gli occhiali da sole possono aiutare a ridurre l’esposizione ai raggi UV. Non dimenticate di applicare una crema solare per combattere le scottature!
Perché non dare un’occhiata alla gamma di abbigliamento sportivo di CONTRA Essentials e Apricot Performance di parkrun? Ogni singolo centesimo di profitto aiuta a mantenere parkrun gratuito, per tutti, per sempre.
2. Mantenete un ritmo costante
Durante la stagione più calda, è importante cambiare il proprio approccio per completare un parkrun o un junior parkrun. Provate a fare parkwalking anziché correre: potreste ritrovarvi a fare una bella chiacchierata con un altro parkrunner o addirittura con il camminatore di coda! La camminata può trasformarsi in jogging, ma cercate di mantenere un ritmo adatto. Se iniziate a sentire troppo caldo, dovreste rallentare o fermarvi per una pausa.
Potrebbe non essere l’ideale se state cercando di sfidare voi stessi, ma il bello di parkrun è che c’è sempre la prossima settimana.
3. Rimanete idratati
Ogni persona ha una propria tolleranza al caldo, quindi ascoltate il vostro corpo! Ricordate di portare con voi dell’acqua durante la corsa e di bere quando avete sete.
È importante mantenere un’idratazione adeguata; di solito l’acqua è un modo economico ed efficiente per dissetarsi e rimanere idratati.
Rimanere idratati quando si corre in estate è fondamentale. Quale modo migliore di dissetarsi se non portando con sé una bottiglia d’acqua rinfrescante il sabato mattina!
Guardate la nostra selezione di borracce ufficiali in acciaio inossidabile, personalizzate con il vostro ID parkrun o con il vostro traguardo raggiunto.
4. Fate volontariato!
Non avete voglia di camminare, fare jogging o correre con il caldo, ma volete partecipare a parkrun o a junior parkrun? Fare il volontariato è la soluzione per voi!
Se vi è venuta voglia di provare a fare il volontariato, ma vi viene difficile farlo con il freddo, questa è l’occasione perfetta per cimentarvi nel cronometraggio, nella scansione dei codici a barre, nel marshalling o in uno dei numerosi altri ruoli offerti.
Non è necessaria alcuna esperienza precedente, basta indossare un gilet ad alta visibilità e prepararsi all’emozione post-volontariato.
5. Rinfrescatevi all’ombra
Non importa se avete completato un parkrun come camminatori, corridori o volontari, non c’è modo migliore per festeggiare se non con una bevanda ghiacciata al bar con la famiglia e gli amici. Ve la meritate!
Potreste anche sudare più del solito a causa del sole, quindi è meglio portare un cambio di vestiti e un deodorante per rinfrescarvi.
#loveparkrun
Inanzitutto, sappiamo tutti che parkrun significa partecipare, fare comunità, stare insieme all’aria aperta e magari prendere un caffè dopo. Ma a volte si vuole puntare a un record personale (PB)! Condividiamo alcuni consigli del corridore di lunga distanza e regolare parkrunner australiano Steve Moneghetti su come vi potete dare le migliori possibilità di ottenere…
Simon Tobin è un medico a tempo pieno e parla regolarmente con centinaia di persone durante la settimana, ma ha paura di parlare in pubblico e balbetta quando è nervoso. Il volontariato a parkrun lo ha aiutato ad abituarsi a parlare con gruppi di persone, dandogli anche l’opportunità e la fiducia di partecipare a un’intervista…