Notizie - 13th luglio 2023
Rachel-Mackie-7

Meryll Cripps ha iniziato a correre all’età di 50 anni e ha aumentato gradualmente le distanze che poteva percorrere, ma è stata la scoperta di parkrun a far crescere il suo amore per l’esercizio fisico.

 

Abbiamo parlato con la figlia di Meryll, Rachel, di come parkrun abbia avuto un impatto significativo sull’attività fisica che svolge sua madre.

 

Mia madre, Meryll Cripps, ha iniziato a correre a 50 anni e ha migliorato lentamente nel corso del decennio – ha pure completato una maratona!

 

Tuttavia, è stato l’inizio del parkrunning, dieci anni fa, a far crescere l’entusiasmo della mamma per l’esercizio fisico. Le piace stare con altre persone, avere degli obiettivi e registrare doverosamente tutte le sue corse su un quaderno, valutando ciascuna di esse con una faccina sorridente (o a volte non così sorridente) e un voto su dieci!

 

Rachel Mackie 5

 

parkrun è diventato rapidamente una parte importante della sua vita e ha partecipato ogni settimana che poteva, soprattutto al suo evento di casa a Leeds, in Inghilterra.

 

Con l’espansione di parkrun, ha scoperto che è possibile trovare un evento parkrun quasi ovunque si trovi il sabato! La cosa più bella è stato il cameratismo e le amicizie che ha stretto lungo la strada. Si può sempre contare sulla mamma per farvi ripetere le tabelline se siete stanchi, per tenere alto il morale! Si sa anche che canta “Ten green bottles” (una canzoncina per bambini) per distrarsi dallo sforzo che sta facendo per completare i 5 km!

 

Rachel Mackie 1

 

Il periodo del Covid-19 è stato davvero difficile per la mamma, che non ha potuto fare il suo parkrun settimanale (e ormai tutta la settimana ruotava intorno al suo parkrunning). Sperava di arrivare a 1000 parkrun all’età di 80 anni, cosa che ora non è possibile. Imperterrita, la mamma ha convinto i suoi amici a correre virtualmente durante il lockdown e ha raccolto £530 per un ospizio locale.

 

 

Rachel Mackie 6

 

Di recente, la mamma ha completato il suo 500° parkrun al suo parkrun locale a Leeds, con amici e familiari che l’hanno incoraggiata, sostenuta e poi hanno festeggiato insieme a lei alla fine. Ha anche raggiunto il traguardo dei 100 volontari, avendo fatto 135 volte il volontario!

 

Complimenti per parkrun #500 mamma!

 

Rachel Mackie

 

#loveparkrun

Condividi con gli amici:

Aylesbury-190823-9900000000079e3c

I migliori consigli per ottenere un record personale

Inanzitutto, sappiamo tutti che parkrun significa partecipare, fare comunità, stare insieme all’aria aperta e magari prendere un caffè dopo. Ma a volte si vuole puntare a un record personale (PB)!   Condividiamo alcuni consigli del corridore di lunga distanza e regolare parkrunner australiano Steve Moneghetti su come vi potete dare le migliori possibilità di ottenere…

IMG_5657

Fare volontariato aiuta a diventare più sicuro

Simon Tobin è un medico a tempo pieno e parla regolarmente con centinaia di persone durante la settimana, ma ha paura di parlare in pubblico e balbetta quando è nervoso. Il volontariato a parkrun lo ha aiutato ad abituarsi a parlare con gruppi di persone, dandogli anche l’opportunità e la fiducia di partecipare a un’intervista…