Mentre parkrun cresce costantemente in tutto il mondo, sabato 12 agosto 2023 segnerà il secondo anniversario di parkrun Austria. Per celebrare questa ricorrenza, diamo uno sguardo indietro a quanto è stato realizzato da parkrun Austria in soli due anni.
L’Austria è un Paese relativamente piccolo, montuoso ed estremamente pittoresco, situato nell’Europa centrale, con una popolazione di nove milioni di abitanti. Inoltre, l’Austria è attualmente uno dei Paesi più piccoli e giovani della famiglia parkrun, con tre eventi già attivi nelle principali città di Vienna, Linz e Salisburgo.
La storia di parkrun in Austria è iniziata prima della pandemia di Covid nel 2019. Poiché la popolarità di parkrun ha continuato a crescere e sono aumentate le richieste per creare eventi in diversi Paesi europei, abbiamo cercato opportunità per offrire parkrun alle comunità locali in molte parti d’Europa.
Con eventi parkrun ben consolidati in Paesi vicini come la Germania, l’Austria (dove la lingua ufficiale è il tedesco) sembrava essere un luogo in cui avremmo potuto aprire facilmente eventi parkrun.
Il primo evento parkrun in Austria era previsto a Graz nel marzo 2020, ma purtroppo è stato cancellato a causa del lockdown. Ciononostante, i futuri team in Austria hanno continuato a lavorare ai loro eventi.
Appena potevamo operare di nuovo, i primi eventi erano pronti a partire a Salisburgo nell’agosto 2021 e a Vienna nell’ottobre dello stesso anno. I primi due eventi sono stati seguiti dal terzo a Linz nell’aprile 2022.
Wolfgang Mayr e Lukas Gärtner, direttori dell’evento a Donaupark parkrun di Vienna, ricordano: “Abbiamo iniziato nell’ottobre 2021, anche se i primi mesi sono stati fortemente influenzati dal lockdown, siamo riusciti a crescere con successo. Il compito più importante è stato quello di costruire un team di volontari molto attivo, per rendere l’evento continuo e sostenibile.”
Nonostante la pandemia globale e il fatto che parkrun fosse una nuova iniziativa in Austria, i tre eventi hanno continuato a crescere e a diffondere il vero spirito di parkrun e l’atmosfera accogliente. Oggi, ciascuno di essi raccoglie circa 50 partecipanti ogni sabato e il numero è in aumento.
Gli eventi austriaci offrono inoltre lo stesso livello di inclusività e cordialità di qualsiasi altro evento parkrun in tutto il mondo.
Uli Koller, direttore dell’evento a Donauradweg parkrun di Linz, ha dichiarato: “Intorno al nostro parkrun locale si è formata una comunità di partecipanti colorata e costante. Di tanto in tanto, i turisti si uniscono a noi e rendono l’evento ancora più speciale. È bello vedere che non importa il tempo di arrivo, ma che tutti sono i benvenuti. Il sostegno reciproco e la motivazione non si fermano alla fine della corsa, ma continuano durante la settimana. parkrun unisce sicuramente le persone e riflette la diversità della nostra città.”
Sebbene parkrun Austria sia ancora agli inizi, ci aspettiamo che altri eventi appaiano sulla mappa. Attualmente stiamo lavorando con un nuovo team nella città di Graz, dove quest’anno è previsto il lancio del quarto evento parkrun.
Se vi capita di visitare l’Austria, vi consigliamo vivamente di partecipare a uno degli eventi esistenti per incontrare la meravigliosa comunità austriaca di parkrun e fare nuove amicizie in questa parte del mondo.
Buon compleanno parkrun Austria!
#loveparkrun
Inanzitutto, sappiamo tutti che parkrun significa partecipare, fare comunità, stare insieme all’aria aperta e magari prendere un caffè dopo. Ma a volte si vuole puntare a un record personale (PB)! Condividiamo alcuni consigli del corridore di lunga distanza e regolare parkrunner australiano Steve Moneghetti su come vi potete dare le migliori possibilità di ottenere…
Simon Tobin è un medico a tempo pieno e parla regolarmente con centinaia di persone durante la settimana, ma ha paura di parlare in pubblico e balbetta quando è nervoso. Il volontariato a parkrun lo ha aiutato ad abituarsi a parlare con gruppi di persone, dandogli anche l’opportunità e la fiducia di partecipare a un’intervista…