Blog

copert
Leggi di più › Notizie - 28th luglio 2021

Finalmente si riparte!

Dopo circa 17 mesi senza parkrun, finalmente il 31 luglio riprenderanno i primi eventi in Italia: Uditore, Treviso, Roma Pineto e Mensola parkrun!   Ripartiamo, dunque, in formato ridotto (erano 16 gli eventi attivi in Italia nel 2020, quando ci siamo fermati a causa della pandemia), ma sarà comunque ben rappresentato l’intero nostro paese, con…

1whang-377
Leggi di più › Notizie - 23rd giugno 2021

Aggiornamento settimanale 22 giugno 2021

Abbiamo fatto un altro grande passo avanti sabato scorso con il ritorno degli eventi da 5k in Danimarca, il nono paese a vedere gli eventi ricominciare dopo il COVID, ed abbiamo riaccolto gli eventi parkrun junior in Scozia.   In totale quasi 60.000 persone hanno preso parte a 775 eventi in tutto il mondo lo…

copertina

Feedback dal campo

Cari amici, tutto ha avuto inizio l’estate del 2018, con l’esordio del parkrun nella mia città (mura di Lucca parkrun); anche se la passione per la corsa è sempre stata un sogno nel cassetto.   Proprio un anno fa, sono stati chiusi tutti gli eventi parkrun causa pandemia Covid, ma nonostante ciò, in attesa della sua ripresa,…

received_822944398568900

Feedback dal campo

(non)parkrun ? Durante il lock-down ho completato 7 (non) parkrun correndo sia intorno a casa (abito a circa 20 km da Lucca) che sulle mura di Lucca, tracciato del parkrun locale. Sfortunatamente, il lavoro mi porta all’estero 6 mesi l’anno, durante i quali mi mancano sia i miei compagni di corsa che le amicizie coltivate grazie…

Screenshot_20210317-145651_Chrome

Rocca di Ripafratta (PI) e dintorni

DAL BLOG “Podismo & Pellerun” – Articolo di Andrea Pelleriti.   Ancora un bel racconto sulle escursioni fatte del “nostro” blogger e parkrunner Andrea Pelleriti, in arte Pellerun.   Anche in questa occasione sono tante le storie e le leggende popolari che si apprendono, insieme alle meraviglie dei paesaggi percorsi e tanto efficacemente descritti da Andrea e che possono essere spunto per…

copertina

Che cos’è il Free Weekly Timed podcast?

Per i fan di parkrun e gli appassionati di podcast di lingua inglese, questo è un articolo da non perdere!   Per i fan di parkrun, che comprendono l’inglese e che ancora non conoscono i podcast, questo è un articolo da non perdere!   Per i fan di parkrun, appassionati di podcast, con il desiderio…

cop

Feedback dal campo

(non)parkrun ? In questo periodo, questo evento, mi tiene in contatto, seppur virtualmente, con altre persone che nel mondo condividono la tua stessa passione e mi fa sperare in un non lontano ritorno alla normalità Paolo Nieri appassionato parkrunner di Lucca   Hai una storia , una frase, un pensiero legato al (non)parkrun ? inviacela…

copertina

Allenarsi per parkrun e (non)parkrun: Magic mile test

DAL BLOG “Podismo & Pellerun” – Articolo di Andrea Pelleriti.   L’ultimo articolo proposto dal “nostro” blogger e parkrunner Andrea Pelleriti, in arte Pellerun, ci parla di un test che si può fare per verificre il proprio stato di allenamento. Sul medesimo argomento anche un articolo più generale sui test.   L’articolo completo cliccando qui o sul sito del blog  Podismo &…

copertina5
Leggi di più › Notizie - 17th marzo 2021

La storia di Paul Sinton-Hewitt

Ma noi, appassionati tutti, di parkrun, sappiamo realmente tutta la storia dietro a questo movimento mondiale, inclusivo, divertente… folle? Forse no.   parkrun arriva in Italia nel 2015, grazie a Giorgio Cambiano, che aprì il primo evento parkrun in Italia al parco Uditore, in una zona piuttosto popolosa di Palermo. Eh si, “parkrun”, senza maiuscolo, anche all’inizio…

Senza titolo-1

Consigli utili dai parkrunner

Vorrei condividere l’importanza che potrebbe avere portare con sè la tessera parkrun quando corriamo. Potrebbbe essere un utile mezzo di riconoscimento. Ad esempio ? Un’amica di mia figlia ha perso la borsa e non aveva documenti, solamente la tessera di parkrun e grazie al numero di telefono indicato sulla tessera (ICE, in case of emergency,…

Page 1 of 212